Homepage

Home page

Article

Vi sono stati significativi progressi negli ultimi anni nella gestione dei tumori del polmone?

Circa l’85% dei tumori polmonari è rappresentato dal “carcinoma polmonare non-microcitoma”(NSCLC). Proprio nell’ambito del NSCLC sono stati registrati progressi terapeutici molto importanti nell’ultimo decennio, con l’introduzione di farmaci a “bersaglio molecolare” che, unitamente al miglioramento delle conoscenze dei fattori predittivi, consentono di prendere decisioni terapeutiche sempre più mirate e personalizzate per il singolo paziente. Inoltre, negli ultimi anni, sono emersi dati relativi all’utilizzo dell’immunoterapia in pazienti con NSCLC avanzato, il che ha comportato la revisione della strategia terapeutica nel paziente con NSCLC avanzato “non-oncogene-addicted”, la ricerca di biomarkers predittivi di risposta e una migliore gestione del rischio di tossicità.(1)