Nell’ambito dell’iter diagnostico della polmonite da Mycoplasma pneumoniae, ad integrazione delle informazioni fornite dall’esame clinico e radiologico, può risultare utile il dosaggio degli anticorpi anti-Mycoplasma pneumoniae. La presenza di questi anticorpi può essere rilevata dopo una settimana dall’inizio dell’infezione, con un picco massimo dopo 3-4 settimane. Va segnalato anche un altro test per la diagnosi di infezione da Mycoplasma pneumoniae, peraltro non specifico, rappresentato dalle agglutinine a freddo (crioagglutinine): esse possono essere evidenziate in genere alla fine della prima settimana dall’infezione da Mycoplasma pneumoniae. La diagnosi di certezza di tale infezione, comunque, si ha solo con gli esami colturali. (8)