Homepage

Home page

Article

Quali sono le principali patologie che possono causare un versamento pleurico?

Il versamento pleurico si distingue in trasudatizio ed essudatizio a seconda delle caratteristiche del liquido presente nel cavo pleurico, che sono rilevabili tramite toracocentesi. Le principali cause di versamento pleurico trasudatizio sono: scompenso cardiocircolatorio, atelettasia, sindrome nefrosica, idrotorace epatico (associato ad ascite), ipoalbuminemia (in genere associata ad altri versamenti), neoplasie ed embolia polmonare. Tra le maggiori cause di versamento pleurico essudatizio, vanno ricordate le infezioni respiratorie (polmonite/pleurite), alcune neoplasie (carcinoma polmonare, mesotelioma, carcinoma mammario) e le malattie autoimmuni; talora anche una embolia polmonare può essere causa di un versamento pleurico essudatizio (2).