Homepage

Home page

Article

Quali sono le principali novità presenti nel Documento GOLD 2025?

Il Documento GOLD 2025 introduce importanti aggiornamenti rispetto alle edizioni precedenti. Tra i cambiamenti principali c’è l’esclusione di un capitolo dedicato al COVID-19. Un’altra novità è l’enfasi sull’importanza della Tomografia Computerizzata (TC), che ora include informazioni su enfisema, noduli polmonari, vie aeree e morbilità correlate alla BPCO. In sintesi, per i pazienti con BPCO con riacutizzazioni persistenti, sintomi sproporzionati rispetto alla gravità della malattia in base ai test di funzionalità polmonare o refrattari alla terapia medica, FEV1 inferiore al 45% del predetto con iperinflazione significativa e intrappolamento di gas, o per coloro che soddisfano i criteri per lo screening del cancro al polmone, si dovrebbe prendere in considerazione la TC del torace. Inoltre, sono state introdotti algoritmi di supporto alla gestione della BPCO: sull’importanza dell’utilizzo della spirometria pre e post broncodilatatore, sulla gestione dei pazienti attualmente in trattamento con LABA+ICS e sulla gestione dei “treatable traits” nell’ipertensione polmonare associata a BPCO (IP-BPCO). Nel Documento GOLD 2025 sono state ampliate le opzioni di trattamento per i pazienti con BPCO con infiammazione di tipo 2 e ha sottolineato il potenziale ruolo della terapia anti-IL-5. Sono state introdotte nuove sezioni sulla disbiosi, sul rischio cardiovascolare nella BPCO, sui cambiamenti climatici e BPCO, sull’ipertensione polmonare. Le raccomandazioni vaccinali per le persone con BPCO sono state aggiornate in linea con le attuali linee guida dei Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) statunitensi. Sono state incluse informazioni sull’erogazione di riabilitazione polmonare, educazione e autogestione: di persona rispetto a virtuale. Le sezioni sugli inibitori della fosfodiesterasi 3 e 4 (PDE3 e PDE4) e altri farmaci con potenziale di riduzione delle riacutizzazioni sono state riviste in base alle più recenti evidenze.