Nel paziente con dispnea, deve essere presa in considerazione la non infrequente possibilità che questo sintomo non sia dovuto a patologie primitivamente broncopolmonari, ma rappresenti bensì la manifestazione di patologie extrapolmonari. In particolare, deve essere attentamente indagata la presenza di possibili o accertate patologie cardiologiche, perché tali malattie possono talora essere la causa, o concausa, della dispnea. L’obesità e le cifoscoliosi possono anch’esse provocare dispnea e insufficienza respiratoria cronica. Infine, non va dimenticato che, specialmente nei pazienti anziani e defedati, l’anemia cronica può rientrare tra le cause/concause di dispnea; una condizione di anemia peraltro può essere facilmente diagnosticata con gli esami ematologici di routine.1