Homepage

Home page

Article

Quali sono le principali caratteristiche cliniche della sarcoidosi polmonare?

La sarcoidosi è una sindrome caratterizzata dalla presenza di granulomi con localizzazioni multiple in tutto l’organismo. La malattia spesso interessa i polmoni, e frequentemente può essere evidenziato un granuloma non caseoso nel parenchima polmonare o nella parete delle vie aeree, tramite una biopsia trans-broncoscopica (TBB). Le manifestazioni radiografiche della sarcoidosi polmonare variano da lesioni reticolo-nodulari sottili a grandi noduli; possono essere presenti anche delle alterazioni cistiche. La sarcoidosi può anche interessare la pleura e la laringe, anche se il coinvolgimento laringeo risulta raro (1-3% dei casi). La malattia ha una presentazione ed un decorso variabili. Per la diagnosi di sarcoidosi polmonare sono importanti l’anamnesi, l’esame fisico, le radiografie del torace e le prove funzionali respiratorie (PFT).(2)