Secondo i dati epidemiologici disponibili, fino ad un quinto dei pazienti con tubercolosi polmonare attiva risulta, almeno inizialmente, del tutto asintomatico. La progressione dell’infezione spesso provoca lo sviluppo di sintomi aspecifici, tra cui sudorazioni notturne, febbre, brividi, anoressia e perdita di peso. Possono essere anche presenti dolore toracico di tipo pleurico e tosse non produttiva o scarsamente produttiva. Nella fase avanzata della malattia può essere presente emottisi, che generalmente risulta lieve, ma che talora configura un grave quadro emorragico. Il reperto obiettivo toracico può essere negativo oppure simile a quello rilevabile nelle polmoniti causate da altri agenti infettivi; esso non risulta pertanto specifico per la diagnosi di tubercolosi polmonare.(9)