Una polmonite viene definita come “nosocomiale” se si manifesta 48-72 ore dopo il ricovero in pazienti che non mostravano segni o sintomi di polmonite al momento dell’ospedalizzazione. Si tratta della seconda più comune patologia infettiva acquisita in ambito ospedaliero, e spesso si verifica in pazienti con gravi condizioni patologiche di base. Quasi la metà delle infezioni nosocomiali è provocata da batteri Gram negativi, tra i quali il più comune è lo Pseudomonas. Lo Staphylococcus aureus spesso è la causa di una polmonite nosocomiale da Gram positivi. Altri batteri responsabili delle polmoniti nosocomiali sono gli enterobatteri e diversi microrganismi anaerobi. Anche la Legionella, i miceti ed i virus possono essere causa di polmonite nosocomiale.(9)