Homepage

Home page

Article

Quali sono i più comuni fenotipi dell’asma sinora identificati?

Sono stati identificati molti fenotipi clinici dell’asma. L’asma di tipo “allergico” è il fenotipo più facilmente riconoscibile; spesso inizia nell’infanzia ed è associato a una storia passata e/o familiare di malattia allergica. Il fenotipo “non allergico” indica un’asma non associata ad allergia. I fenotipi “asma variante tosse” e “asma con predominanza della tosse” si presentano in alcuni pazienti in cui la tosse può essere il sintomo unico o predominante. L’asma “ad insorgenza tardiva” si manifesta in particolare in donne senza particolari fattori di rischio professionale, che presentano le crisi asmatiche per la prima volta solo in età adulta. Il fenotipo di asma “con limitazione persistente del flusso aereo” si osserva in alcuni pazienti con asma di lunga durata che sviluppano una limitazione del flusso aereo persistente o incompletamente reversibile. L’asma “con associata obesità” si registra in alcuni individui asmatici obesi che presentano sintomi respiratori importanti e un peculiare pattern di infiammazione delle vie aeree, caratterizzato da scarsa eosinofilia.