Homepage

Home page

Article

Quali sono i criteri clinici che giustificano l’inizio della terapia antibiotica in pazienti con bronchite acuta?

L’impiego degli antibiotici nel trattamento della bronchite acuta è controverso e dovrebbe essere riservato ai pazienti con infezione batterica accertata o con patologia severa sottostante. In generale, la terapia antibiotica per la bronchite acuta deve essere presa in considerazione nei pazienti anziani, in quelli con fattori patologici associati, quali insufficienza cardiaca congestizia o diabete mellito, e nei pazienti con persistenza dei sintomi per più di 3 giorni. L’esame dell’espettorato ha invece un valore limitato nella diagnosi di bronchite acuta, e non vi è raccomandazione in caso di gestione extra-ospedaliera perché difficilmente il risultato si rende disponibile in tempi utili per la gestione domiciliare o ambulatoriale della patologia.(9)