L’esame radiografico del torace, nei pazienti con mesotelioma pleurico, generalmente mette in evidenza una singola massa a base pleurica, rotonda e circoscritta, oppure multiple aree lobate di opacità sovrastante la pleura viscerale e parietale. Possono anche essere presenti dei versamenti pleurici. In alcuni pazienti con mesotelioma, il polmone talvolta si restringe per il completo incarceramento da parte della massa tumorale. Per quanto riguarda la tomografia computerizzata (TC) del torace, il reperto più comune del mesotelioma pleurico è caratterizzato dalla presenza di un processo pleurico nodoso, che riveste il polmone e si sviluppa in senso circonferenziale; va però sottolineato che tale aspetto TC deve considerarsi solo suggestivo di mesotelioma pleurico, ma non consente di per sé la diagnosi definitiva.(1)