Homepage

Home page

Article

Quali devono essere le caratteristiche di un paziente con neoplasia polmonare “operabile”?

Si definisce come “operabile” un paziente che è affetto da una malattia resecabile, che presumibilmente è in grado di tollerare il relativo trauma chirurgico, che è affetto da una neoplasia che può essere totalmente asportata mediante un intervento chirurgico e in cui l’intervento sia potenzialmente in grado di guarire la malattia. Tali caratteristiche, se presenti, soddisfano pienamente i criteri dell’operabilità “biologica” (prospettiva di radicalità in relazione allo stadio), “anatomica” (minor volume di resezione necessario ad ottenere la radicalità) e “funzionale” (capacità respiratoria predetta dopo intervento radicale utile a garantire una sufficiente funzionalità respiratoria) delle neoplasie polmonari.(2)