L’esame radiografico del torace (Rx torace) non può essere considerato un esame particolarmente sensibile e specifico nella valutazione del dolore toracico: il suo ruolo consiste essenzialmente nel confermare il sospetto clinico di una polmonite, di uno pneumotorace o di fratture delle coste, o quello di stabilire l’eventuale presenza di un tumore. Un ingrossamento mediastinico ed un versamento pleurico sul lato sinistro, evidenziati dalla radiografia del torace, suggeriscono la possibilità di una dissezione aortica; in tal caso, sulla base della valutazione clinica, può essere necessario eseguire una tomografia computerizzata (TC), un’aortografia o un esame ecografico per confermare la diagnosi.1