Le pneumopatie infiltrative diffuse (ILD) sono un gruppo eterogeneo di patologie accomunate da interessamento diffuso del tessuto interstiziale di entrambi i polmoni. Le ILD comprendono molte malattie che, considerate singolarmente, possono essere classificate come rare, ma che complessivamente rappresentano circa il 15% di tutte le condizioni patologiche respiratorie. Le ILD si distinguono in acute, subacute e croniche; spesso hanno inizio subdolo e per definirne correttamente l’esordio è necessaria un’accurata anamnesi e appropriate indagini strumentali (radiografie e TC torace). La storia clinica risulta spesso utile per individuare possibili cause alla base dell´interstiziopatia, con particolare attenzione a fattori eliminabili (ad es. ILD su base iatrogena o secondarie ad esposizione a sostanze) o condizioni possibilmente trattabili (ad es. connettivopatie).(1)