Homepage

Home page

Article

L’antibioticoterapia empirica ha un razionale nella gestione delle polmoniti/broncopolmoniti negli immunocompromessi?

Un trattamento antibiotico empirico precoce ed adeguato alla gestione delle polmoniti/broncopolmoniti nel soggetto immunocompromesso risulta importante, in quanto si associa ad una diminuzione della morbilità e della mortalità. I pazienti con immunocompromissione in cui non si ravvisino fattori di rischio per batteri farmaco-resistenti possono ricevere la medesima terapia antibiotica empirica usata per la gestione delle polmoniti/broncopolmoniti della popolazione generale. L’aggiunta empirica di ulteriori antibiotici, con copertura estesa oltre ai principali patogeni respiratori, dovrebbe essere presa in considerazione in base alla presenza di fattori di rischio per agenti patogeni resistenti ai farmaci o opportunistici, oppure nel caso in cui l’attesa dell’identificazione microbiologica del sospetto patogeno ritardi significativamente l’inizio della terapia antimicrobica, con conseguente aumento del rischio di mortalità.(4)