Homepage

Home page

Article

Il riscontro di un versamento pleurico può essere associato all’artrite reumatoide?

L’interessamento polmonare è frequente in caso di artrite reumatoide (AR) e si verifica in varie forme. Tra esse, le più comuni sono rappresentate da versamento pleurico, noduli parenchimali e fibrosi interstiziale; spesso questi reperti sono associati. In particolare, i versamenti pleurici in caso di AR sono molto comuni; essi sono a carattere essudatizio, con una bassa concentrazione di glucosio (<20 mg %), un’alta concentrazione di LDH ed una prevalenza di neutrofili o linfociti. È anche frequente il riscontro, nel liquido pleurico dei pazienti con AR, di leucociti con corpi inclusi (le cosiddette “cellule dell’artrite reumatoide”). I versamenti pleurici nei pazienti con AR hanno dimensioni variabili e possono essere associati a dolore di tipo pleuritico e dispnea.(4)