Homepage

Home page

Article

Il rischio di riacutizzazioni asmatiche risulta aumentato nei pazienti con COVID-19?

Alcuni dati presenti in letteratura indicano che il COVID-19 può effettivamente essere una causa, o più spesso una concausa, della comparsa di riacutizzazioni asmatiche; ciò è stato documentato soprattutto in alcuni gruppi etnici , come ad esempio i Latino-Americani. Tuttavia, è noto che nella maggior parte dei casi le riacutizzazioni asmatiche risultano la conseguenza di fattori legati all’evoluzione dell’asma e/o di una scarsa aderenza terapeutica da parte del paziente al trattamento “di fondo” prescritto. A sua volta, la scarsa aderenza terapeutica è in genere dovuta alla sottovalutazione da parte del paziente della necessità di effettuare in maniera regolare il trattamento inalatorio e/o ad una tecnica inalatoria inadeguata. In questi casi, per migliorare l’aderenza terapeutica, è importante un approccio educazionale di counselling finalizzato a far comprendere al paziente l’importanza di una terapia regolare per il controllo della malattia asmatica e/o a migliorare la sua tecnica inalatoria.