I pazienti con un’emottisi imponente o con gravi patologie di base dovrebbero essere ospedalizzati e monitorati in un reparto di terapia intensiva. L’emottisi generalmente è definita massiva se si verifica la perdita di più di 600 ml di sangue in 24 ore. Poiché tale condizione è pericolosa per la sopravvivenza del paziente, devono essere prese immediatamente le opportune misure diagnostiche e terapeutiche. I pazienti senza patologie di base significative e che presentano solo un espettorato striato di sangue possono in genere essere trattati ed esaminati anche a domicilio, senza essere ricoverati, salvo diverso giudizio clinico.(3)