Homepage

Home page

Article

Che ruolo ha la misurazione dei volumi polmonari nell’iter diagnostico delle malattie respiratorie?

La misurazione dei volumi polmonari è utile a confermare la diagnosi di una patologia ostruttiva o restrittiva. Nel caso di una patologia ostruttiva, la Capacità Vitale (CV) può risultare ridotta, ma il Volume Residuo (VR) ed il rapporto Volume Residuo/Capacità Polmonare Totale (VR/CPT) risultano invece aumentati. Se è presente respiro sibilante, che induce il sospetto clinico di patologia asmatica, la spirometria va ripetuta dopo inalazione di un β-agonista a breve durata d’azione per confermare la diagnosi di asma.1