Il primo esame da effettuare in caso di sospetto di neoplasia polmonare è la radiografia del torace, che va eseguita sempre in caso di comparsa di emottisi, oppure in presenza di ciascuno dei seguenti segni e sintomi, che non siano altrimenti spiegati oppure che persistono per >3 settimane: tosse, dolore al torace o alla spalla, dispnea, calo ponderale, ippocratismo digitale, linfoadenopatie cervicali/sovraclavicolari. In caso di radiografia positiva o dubbia, e in tutti i casi con forte sospetto clinico, è utile eseguire una TAC con mezzo di contrasto. In caso di segni di emottisi persistente in fumatore o ex fumatore >40 anni, di segni clinici sospetti per ostruzione della vena cava superiore o in presenza di “stridor”, è necessaria l’effettuazione di una visita specialistica anche prima della radiografia del torace.(2)