Homepage

Home page

Article

Qual è il ruolo dei test funzionali respiratori nella diagnosi di tracheomalacia?

I risultati dei test di funzionalità polmonare possono essere indicativi di tracheomalacia, ma non sono dirimenti ai fini della diagnosi differenziale di questa condizione rispetto ad altre malattie delle vie aeree. La spirometria mostra solitamente un’ostruzione delle vie aeree, che risulta proporzionale alla gravità della tracheomalacia; il quadro spirometrico caratteristico consiste nel riscontro di bassi valori di FEV1, con diminuzione del picco della velocità di flusso e rapida riduzione del flusso aereo. Le metodiche di scelta per la diagnosi definitiva di tracheomalacia sono la tomografia computerizzata (TC) inspiratoria-espiratoria o, in alternativa, la RM dinamica effettuata durante le manovre respiratorie.2